Il torcicollo è certamente tra le cause più comuni di dolore al collo: un problema che, in modo improvviso, ne blocca almeno in parte la normale mobilità, determinando un dolore anche molto acuto nella zona cervicale. Anche se di solito il blocco del collo interessa solamente un lato dello stesso, il disturbo può ben interessare anche entrambi i lati.
Se sei soggetto ai dolori da torcicollo, è consigliabile rivolgersi ad un professionista per una visita ortopedica e riuscire a risolvere il problema alla radice.
Ma perché soffriamo di torcicollo? E quali sono gli esercizi per torcicollo che possono permetterci di ritornare a una piena padronanza di questa importante parte del nostro corpo?
Perché soffriamo di torcicollo: le cause
Cominciando con uno sguardo preliminare alle cause del torcicollo, non possiamo non sottolineare come la prima e più frequente sia il compimento di movimenti violenti dei muscoli del collo, tali da determinare, come reazione, una contrattura. Spesso, però, il torcicollo non è determinato da un trauma improvviso come un colpo di frusta, oppure dal mantenimento di una postura scorretta, al lavoro, durante la guida di un veicolo e, inoltre, durante il riposo notturno.
Possono inoltre essere cause di torcicollo, o almeno suoi fattori di rischio, gli forti sbalzi di temperatura ai quali ci esponiamo, ad esempio, passando da un ambiente caldo esterno, a un ambiente interno con l’aria condizionata.
Come rendersi conto che soffriamo di torcicollo: i sintomi
Rendersi conto di essere vittime del torcicollo non è certo difficile, considerato che i suoi sintomi sono ben riconoscibili a tutti coloro i quali ne sono stati interessati almeno una volta.
Chi soffre di torcicollo ha infatti una limitata mobilità di questa parte del corpo e, in alcuni casi, anche un blocco totale dello stesso collo: piegarlo lateralmente, fletterlo o allungarlo, sono movimenti impossibili, difficoltosi o realizzabili solo esponendosi a dei dolori acuti.
A volte il dolore può estendersi anche alla zona della testa, delle spalle e delle braccia. In alcune ipotesi, il torcicollo può esporre anche a sintomi come nausea e vomito.
Esercizi per torcicollo: i migliori rimedi
Quando si soffre di torcicollo, un metodo piuttosto efficace per superare in tempi più rapidi questo problema è certamente rappresentato dalla possibilità di rimettere gradualmente in movimento i muscoli con una serie di esercizi di stretching. La presenza del dolore ci costringe infatti a muovere la testa il meno possibile, e questa condizione di scarsa mobilità incrementa la rigidità muscolare e, di conseguenza, il dolore stesso.
Nello svolgere gli esercizi è tuttavia fondamentale eseguire i movimenti con delicatezza, evitando gli scatti e le forzature, e fermandosi nel momento in cui si avverte dolore. Per ogni esercizio, la posizione dovrà essere mantenuta per circa 10 secondi, per poi ritornare lentamente alla posizione iniziale.
Un’ottima pratica può essere quella di seguire un corso di pilates riabilitativo personalizzato, al fine di migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli, riducendo le possibilità che il malessere si presenti con frequenza.
Rotazione del collo
Ciò premesso, in posizione seduta o in piedi con la schiena dritta, comincia con il ruotare lentamente la testa portando il mento verso la spalla destra e mantenendo la posizione per una decina di secondi. Quindi, ripeti l’esercizio ruotando la testa verso sinistra.
Flessione del collo
Da seduti o in piedi, con la schiena dritta o mantenendo lo sguardo davanti a te, fletti il collo verso destra e cerca di avvicinare il più possibile l’orecchio alla spalla. Mantieni la posizione ed esegui l’esercizio sull’altro lato, ripetendo la sequenza per almeno cinque volte per lato.
Piegamento del collo verso il petto
In piedi, con le braccia distese lungo i fianchi, unisci le mani dietro la schiena e spingi verso l’alto mentre, contemporaneamente, pieghi il collo spingendo il mento verso il petto. In alternativa, sdraiato a pancia in su, con le gambe unite e distese e i piedi appoggiati contro la parete, tieni la zona lombare aderente al pavimento e, da qui, incrocia le mani sopra la nuca e piega il collo spingendo il mento verso il petto.
Soffri spesso di torcicollo? Puoi contattare i Centri Kinesis Sport e prenotare una visita ortopedica a Monza, Bellusco, Agrate Brianza e Gessate. I nostri esperti potranno offrirti un aiuto concreto per la risoluzione di questa problematica.